Webinar di 10 ore in modalità e-learning
CORSO ACCREDITATO AL CNF - 5 CF
La fruizione del webinar avviene esclusivamente ONLINE in modalità POD
(Play-On-Demand)
Relatore Moduli I-VI: Avv. Andrea Tomasini
Relatore Moduli VII-X: Avv. Paolo Patrizio
Specialista in Diritto del lavoro e della previdenza sociale, attualmente ricopre la carica di Segretario Generale del Consiglio Internazionale di Cooperazione Italo Arabo, nonché Giudice Arbitro presso la Camera Arbitrale Internazionale, Capo di Gabinetto di Meritocrazia Italia e Rappresentante di interessi presso la Camera Dei Deputati.
Professore presso l'Università Internazionale della Pace delle Nazioni Unite – sede di Roma (UPEACE UN) e membro del comitato scientifico di coordinamento della Fondazione Bocconi Business School, l'avv. Patrizio è anche Direttore Scientifico e Saggista della rivista specialistica IL GIUSLAVORISTA.IT per GIUFFRE' Francis Lefevbre e Professional Partner, Autore, Saggista e Formatore per il Sole 24 Ore.
Docente di Diritto Tributario e Diritto del Lavoro presso la Scuola Forense di Chieti, è componente del Comitato Scientifico de “Il Foro Vibonese”, dopo esser stato, per il biennio 2019/2020, componente di Giunta Nazionale dell'A.I.G.A. (Associazione Italiana Giovani Avvocati) ed, in precedenza, Presidente della sezione teatina di AIGA per il quadriennio 2014 – 2018 e Presidente della L.&F.A. (Legal and Fiscal Association) dal 2009 al 2013.
Inserito nel marzo 2022 da Forbes tra i 100 “Best Professionals” e dal Sole 24 Ore tra gli “Studi Legali 2022”, è stato premiato nel 2021 da Le Fonti Legal Awards come Avvocato dell'anno e boutique d'eccellenza in Fintech e nel 2020 come Avvocato emergente dell'anno e boutique d'eccellenza in diritto del lavoro.
Founder dello Studio Legale Patrizio, l'avv. Paolo Patrizio è fiduciario di alcuni tra i principali Gruppi di Impresa ed Holding Nazionali ed Internazionali nel settore edile, petrolifero, della difesa, della moda, dell'hotellerie, della gestione dei rifiuti e delle nuove tecnologie, nonché del personale delle Forze Armate e dei Ministeri di Giustizia, Istruzione e Salute.