bg

GDPR e Privacy

Webinar di 4 ore in modalità e-learning
CORSO ACCREDITATO AL CNF 2 CF, CNG e GL - 4 CF


La fruizione del webinar avviene esclusivamente ONLINE in modalità POD (Play-On-Demand)

PRIMO MODULO (1 ora)
LA PROTEZIONE DEI DATI

Il Regolamento Generale sulla protezione dei dati, il cosiddetto GDPR (General Data Protection Regulation), disciplina i trattamenti di dati personali con l’obiettivo di adeguare il livello di protezione in tutta l’Unione Europea. Dal 25 maggio 2018 il GDPR riguarda tutte le attività che trattano i dati delle persone, dai singoli professionisti alle grandi aziende. Il nome e cognome, il codice fiscale, l'IBAN, l'email... sono tutti dati personali che devono essere gestiti nella maniera corretta. Gli argomenti trattati:

  • Diritto alla protezione dei dati personali: scenari presenti e futuri
  • L’autorità per la protezione dei dati
  • Nozione di dato personale
  • Informativa e sua centralità
  • Il consenso
  • Il titolare
  • Il responsabile esterno
  • I soggetti designati e autorizzati
  • I soggetti interessati e i diritti
  • Privacy officer e DPO: ruoli e compiti
  • Consulenti privacy e Amministratori di sistema

SECONDO MODULO (1 ora)
PRIVACY

L’analisi dei rischi del trattamento è un adempimento sostanziale per dimostrare la conformità del Titolare che può effettuare un trattamento lecito solo qualora abbia preso in considerazione e gestito opportunamente i rischi sulle libertà e i diritti delle persone.

  • Privacy by design e Privacy by default
  • Principio di accountability
  • Analisi, gestione e valutazione trattamento dei dati
  • Analisi, gestione e valutazione dei rischi
  • Data breach e gestione
  • Misure di sicurezza organizzative, tecniche e informatiche
  • Valutazione di impatto e gestione rischio: elaborare un DPIA

TERZO MODULO (1 ora)
LE SANZIONI

Nell’infliggere le sanzioni, il G.D.P.R. segue un approccio a più livelli. Le autorità di controllo hanno il potere di infliggere sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni del regolamento.

  • Il ricorso giurisdizionale
  • La notifica di un data breach
  • Modello di comunicazione
  • Sanzioni previste
  • Pronunce giurisprudenziali
  • Reclamo al Garante

QUARTO MODULO
I CONTROLLI NELLA PRIVACY

L’amministratore di sistema, pur non essendo esplicitamente richiamato nel GDPR, ha una considerevole responsabilità sui dati aziendali e riveste un ruolo particolare sul piano operativo all’interno dell’azienda. Quali sono le prerogative e le funzioni di questa figura e gli obblighi previsti dal Garante Privacy Gli argomenti trattati:

  • Controlli a distanza
  • Controlli difensivi e strumenti da prestazioni di lavoro
  • Amministratore di sistema
  • Biometria e sicurezza
  • Cloud computing
  • Business Privacy
  • Profilazione e pubblicità comportamentale
  • Big data e analisi a fini statistici
  • Internet e protezione sfera privata e domestica

Il corso comprende le dispense fatte dal docente

Avv. Paolo Mazzi

Titolare dell'omonimo Studio Legale, Avvocato tributarista e penalista, Mediatore civile, Esperto in materia di GDPR, Delegato alle vendite immobiliari presso il Tribunale di Velletri, Membro del Consiglio Distrettuale Disciplinare presso Ordine Avv. di Velletri, Esperto in materia di Responsabilità medico sanitario, Foro di Velletri.

Contattaci

Per qualsiasi tipo di informazione non esitare a contattarci.

Via Giacomo Matteotti, 16
20057 - Assago (MI)

Tel: +39 328.2737060

info@mgaformazione.it

Seguici su

Invio in corso...