Webinar di 6 ore in modalità e-learning
CORSO ACCREDITATO AL CNF - 3 CFP
La fruizione del webinar avviene esclusivamente ONLINE in modalità POD
(Play-On-Demand)
La normativa sull’Amministratore di Sostegno (Legge 6/04) “ha la finalità di tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone prive di tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente“.
Per amministratore di sostegno si intende un’apposita figura destinata alla tutela di un individuo la cui capacità di agire risulti limitata o del tutto compromessa. Durante il percorso, saranno esaminati i principali dettami della normativa su questa importante figura ma si farà anche il punto sullo stato dell'arte.
Si esaminerà il procedimento dell'Amministrazione di Sostegno, dall'individuazione della persona fragile e della capacità del beneficiario fino al decreto di nomina.
Durante il Corso si discuterà anche della revoca dell'Amministratore di Sostegno e della tutela penale; della cura del beneficiario e dell'equipe multidisciplinare e dell'intervento dell'Amministratore di Sostegno nei percorsi di cura.
Ma si affronterà il tema della gestione dei conflitti che interessano il beneficiario.
Si analizzerà la Volontaria Giurisdizione, quale procedimento di primaria importanza nella tutela della persona, oltre che la gestione strumentale del patrimonio, i rapporti con banche, uffici postali, enti previdenziali, strutture sociosanitarie ecc.
Si parlerà anche di indennità spettanti all'Amministratore di Sostegno, dei suoi doveri e delle sue
responsabilità.
Argomenti del corso:
Il corso comprende le dispense fatte dal docente
Avv. Gianluca Fiorentini
Titolare studio legale Fiorentini & Partners, avvocato civilista, esperto in Amministrazione di sostegno, Mediatore civile, Foro di Roma, giornalista già collaboratore l’Espresso.